Confindustria
Ascoli Piceno
Ogni impresa ha le sue peculiarità ma ci accomuna un unico obiettivo: crescere. Per noi, per il nostro territorio e per il nostro futuro.
Le imprese associate sono organizzate in Gruppi, Sezioni e Filiere secondo differenti settori di appartenenza, al fine di individuare sinergie e obiettivi comuni.
Per questo Confindustria Ascoli Piceno sviluppa costantemente progetti ed attività di consulenza che sono indispensabili ai neo-imprenditori. Avere un'ottima idea può non essere sufficiente a farla diventare impresa; per questo vogliamo creare una rete di competenze che può servire, giorno dopo giorno, a fare le scelte giuste.
Per le startup con meno di 500.000 euro di fatturato e 48 mesi di vita offriamo dei pacchetti di ingresso agevolati e una consulenza tramite un desk specifico e un paniere di servizi e convenzioni fondamentali per far crescere il business.
Per questo abbiamo la massima attenzione a fornire tutti gli strumenti specifici e di maggior attinenza per la fase di sviluppo all'interno della quale vive l'impresa.
La nostra preoccupazione sarà quella di fornire le necessarie competenze in grado non solo di sostenere l'attività nel consolidamento del proprio mercato ma sempre più di stimolare riflessioni sullo sviluppo di nuovi ed ulteriori processi e prodotti, per guardare sempre più a nuovi settori e nuovi mercati.
Asset fondamentale per lo sviluppo e il rilancio del tessuto industriale italiano, per rafforzare la presenza nel mondo delle nostre eccellenze, sono quelle imprese che già da tempo hanno saputo rappresentare il Made in Italy, che hanno scommesso spesso su mercati emergenti più dinamici, e che in tempi non sospetti hanno fatto dell’innovazione e della qualità le chiavi del loro successo.
La rete di relazioni e di lobby che il Sistema può mettere a disposizione si affianca ad un set di servizi evoluti erogabili anche in partnership con alcune delle oltre ottanta associazioni di settore a livello nazionale che fanno parte di Confindustria.
Per questo siamo fieri di poter rappresentare grandi industrie che hanno trovato nel territorio il giusto mix di risorse. Qui sono state capaci di realizzare un prodotto di altissima qualità e al contempo di restituire ricchezza e benessere diffusi.
La loro presenza diventa un punto di riferimento nel percorso di crescita professionale e manageriale delle risorse umane. La nostra ambizione è fornire loro strumenti di aggiornamento normativo e formativo di alto livello oltre che momenti di confronto sui temi di maggior attualità.
Lavoriamo affinchè non sia mai data per scontata l'importanza della loro presenza, cercando di rendere sempre più profondo il loro radicamento, e incisivo il ruolo sociale nel territorio.