Confindustria
Ascoli Piceno

Di Piergiorgio Crincoli

Tavolo tecnico ambientale sulle procedure autorizzative in zona industriale Campolungo

Partecipato incontro tra le imprese, CIIP Spa e Provincia di Ascoli Piceno.

Presso la Sala degli Specchi di Palazzo Alvitreti si è tenuto l'incontro organizzato dall'ufficio ambiente di Confindustria Ascoli Piceno in collaborazione con Ciip Spa e Provincia di Ascoli Piceno, sulla gestione della depurazione e della raccolta delle acque nella zona industriale di Campolungo.


Considerata la dimensione della rete, oltre 500 utenze che ricadono in tre comuni (Ascoli Piceno, Maltignano e Castel di Lama), erano presenti i rappresentanti di molte delle più importanti aziende associate che ricadono nella fascia di competenza e diverse società di consulenza in ambito ambientale.


All'incontro ha partecipato il Presidente del Ciip Spa, Giacinto Alati, che con il supporto dei dirigenti Giovanni Celani, Carlo Ianni e Cesare Orsini, ha illustrato le prospettive e le iniziative che in tal senso l'ente, da poco in incaricato alla gestione della depurazione e della raccolta delle acque, ha già messo in campo. Per la Provincia di Ascoli Piceno ha partecipato il funzionario dell'ufficio Tutela Ambientale Gianni Giantomassi.


Tanti i temi discussi dalle procedure aggiornamento AUA (Autorizzazione Unica Ambientale) degli impianti in area PTC (Piano Territoriale di Coordinamento) Consind, con scarichi di acque reflue industriali nella rete fognaria afferente l’impianto di Campolungo, agli investimenti che l'ente ha previsto di effettuare, sia sul depuratore che per la separazione delle reti fognarie. Altro tema discusso è stato infatti quello dell'applicazione del divieto di scarico di acque meteoriche nella fognatura pubblica e l'applicazione del regolamento del gestore del SII (Servizio Idrico Integrato) per gli impianti esistenti.


Al dibattito hanno partecipato il Responsabile del Servizio Depurazione, Claudio Bernardo Carini, e il Responsabile delle Reti, Massimo Tonelli, che hanno illustrato ulteriori novità su tali temi, tra cui la possibilità da parte delle imprese di accedere ad un area riservata del portale dell'ente per la gestione dei rapporti e lo scambio degli atti amministrativi di riferimento.


I nostri uffici restano a disposizione degli associati mantenendo uno sportello sempre aperto (Corrado Alfonzi - 0736.2731 - alfonzi@confindustria.ap.it) per la consulenza in ambito ambientale.