Confindustria
Ascoli Piceno

Di Piergiorgio Crincoli

Online il nuovo portale di Confindustria Ascoli Piceno

Lettera del Presidente Simone Ferraioli agli Associati

Egregio Associato,


sono lieto di comunicarti che il nuovo portale di Confindustria Ascoli Piceno è finalmente online.


Un portale rinnovato non solo nella forma ma anche nella logica organizzativa che spero possa rendere più moderna e fruibile la consultazione e la ricerca di contenuti, principalmente suddivisi in due macro aree distinte ma complementari: quella dei “servizi”, dove troverai i contenuti tecnici e di consulenza relativi alle grandi aree tematiche di lavoro della nostra associazione, e quella delle “news” che raccoglierà oltre le novità di rilevanza esterna dell'associazione, la rassegna stampa ragionale, i comunicati stampa e le notizie pubbliche di maggior interesse. Un portale che mira a dare evidenza dei valori dell'associazione, grazie anche alla realizzazione di un'ampia area dedicata a “chi siamo” in cui è possibile approfondire la sua storia e i suoi protagonisti, attuali e del passato.


Nelle prossime settimane il portale verrà ulteriormente arricchito di nuove sezioni e tanti altri contenuti che lo renderanno, in prospettiva, un nuovo punto di riferimento per la comunicazione dall'associazione, non solo verso gli associati ma anche verso tutto l'insieme degli stakeholders.


Ovviamente per la consultazione della maggior parte dei contenuti riservati occorrerà essere in possesso delle credenziali di accesso degli account, che sono personali.


In considerazione del cambio di tecnologia rispetto al vecchio portale – che comunque rimarrà attivo ancora per qualche mese per funzioni di ricerca e di archivio e raggiungibile da un link in fondo alla pagina – , tutte le precedenti credenziali non saranno più operative


Gli account, di norma uno per ogni azienda associata, sono riservati, in aderenza alle norme statutarie, alle figure apicali dell'impresa delegate ai rapporti con Confindustria, come il titolare, il socio, l'amministratore delegato. In ogni caso il legale rappresentante, può indicare un suo delegato formalmente designato e scelto tra i procuratori generali o ad negotia che siano componenti del consiglio di amministrazione o direttori. Sono altresì considerati rappresentanti dell'impresa gli amministratori, gli institori e i dirigenti muniti di specifica procura.


Per aziende di maggiori dimensioni, è comunque possibile richiedere l'attivazione di ulteriori accessi.


In ogni caso tutte le richieste di attivazione degli account dovranno essere avanzate compilando il form che è stato inviato tramite email a tutte le imprese e che può essere richiesto presso i nostri uffici o contattandoci tramite l'apposita sezione del portale stesso.


In questo primo step verrà chiesto di inserire nome, cognome, ragione sociale, indirizzo email, password e conferma password. Cliccando su “registrati” gli uffici di Confindustria Ascoli Piceno riceveranno via email la richiesta di profilazione. Una volta attivato dagli uffici il profilo, le credenziali saranno utilizzabili per accedere ai contenuti.


Una volta attivato l'account sarà possibile recarsi nella pagina del proprio profilo personale per completare la parte anagrafica con alcune ulteriori informazioni: il telefono dell'utente e la ragione sociale, indirizzo, codice fiscale, partita iva e posta certificata dell'impresa. L'incompletezza della scheda anagrafica comunque non impedisce la navigazione e l'aggiornamento dati potrà essere effettuato anche in un secondo momento.


Per qualunque informazione o problematica di accesso i nostri uffici (Piergiorgio Crincoli – 0736/273203 – crincoli@confindustria.ap.it ) restano a vostra disposizione.


Nell'augurarvi una buona navigazione, colgo l'occasione per inviare i miei più cordiali saluti.


IL PRESIDENTE

Simone Ferraioli

Categorie e Argomenti