Confindustria
Ascoli Piceno
Con la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, lanciata per la prima volta a novembre 2010, Piccola Industria mira a rafforzare la percezione del ruolo sociale dell’impresa, mostrando la passione e le competenze che appartengono al mondo produttivo. Da allora oltre 550.000 persone tra studenti, insegnanti ed accompagnatori, hanno partecipato, portando oltre i cancelli delle aziende i valori della cultura imprenditoriale.
La sedicesima edizione del PMI DAY si svolgerà venerdì 14 novembre 2025.
Il tema di questa edizione è SCEGLIERE. Scegliere cosa diventare e quale strada intraprendere per costruire il proprio percorso personale e professionale. Scegliere con responsabilità e coraggio, anche rischiando di sbagliare, ma vedendo l’errore come un’occasione di apprendimento e di crescita e non come una sconfitta. Scegliere in modo consapevole e informato i propri obiettivi e le competenze necessari per raggiungerli, attraverso esperienze e conoscenza, sapendo che ogni decisione porta con sé sfide da affrontare.
Molto spesso i giovani si sentono chiedere “cosa farai da grande?” Questa stessa domanda deve coinvolgere in un dialogo costruttivo tutte le parti in gioco: il mondo dell’istruzione, le famiglie e le imprese. Per i giovani, la scelta è un momento decisivo per iniziare un cammino che disegnerà il loro domani. Poter scegliere è un privilegio, un’espressione di libertà. Scegliere significa prendere una posizione, esporsi e assumersi la responsabilità delle conseguenze. La scelta comunica chi si è e in che cosa si crede, prestandosi anche al giudizio degli altri.
Con il PMI DAY gli imprenditori vogliono condividere con gli studenti la loro esperienza, le scelte fatte e quelle che continuano a fare ogni giorno, tra opportunità, rischi, successi e ostacoli da superare nella necessità di fronteggiare cambiamenti continui e sempre più veloci.
Scegliere per essere protagonisti del futuro.
Primi destinatari dell'iniziativa sono i giovani studenti, ma anche le loro famiglie e gli insegnanti che hanno un ruolo determinante nell'orientamento dei propri figli e allievi, che saranno invitati a svolgere delle visite aziendali. Chiediamo pertanto alle imprese che ritengono di poter contribuire al successo di tale iniziativa di compilare il form online per fornire la propria adesione, da compilare entro venerdì 10 ottobre p.v. al fine di poter coinvolgere le scuole con il giusto preavviso:https://bit.ly/PMIDAY2025
Anche quest'anno l’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ed è inserita nella Settimana della Cultura d’Impresa organizzata da Confindustria e nella Settimana europea delle PMI promossa dalla Commissione europea, pertanto Confindustria Ascoli Piceno rilascerà un attestato di partecipazione alle scuole e alle aziende partecipanti.
I nostri uffici (Piergiorgio Crincoli – tel. 0736.273203 – crincoli@confindustria.ap.it) restano a disposizione per ogni informazione o chiarimento.
Il PMI DAY 2023 porta nelle imprese oltre 650 studenti
sabato 18 novembre 2023 Comunicati
Quasi 800 partecipanti per la quindicesima edizione del PMI DAY
venerdì 22 novembre 2024 Comunicati