Confindustria
Ascoli Piceno
L'Interregionale del Centro di Confindustria è un comitato che rappresenta i Giovani Imprenditori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Il gruppo promuove lo sviluppo economico e la cooperazione e, una volta l'anno, organizza un Forum che richiama imprenditori provenienti da tutte le regioni italiane.
Giunto alla sua 18° edizione, il Forum Nazionale dell'Interregionale del Centro è un momento di confronto e di networking, in cui gli imprenditori possono creare sinergie, sviluppare collaborazioni e cogliere nuove opportunità di business ed è un'occasione imperdibile per condividere conoscenze, esperienze e best practices nel mondo delle imprese. Contribuisce a rafforzare il ruolo e l'influenza dell'organizzazione nel panorama economico italiano ed internazionale e promuove una cultura imprenditoriale dinamica e innovativa.
Il convegno dal titolo "Al Centro del Mondo" si terrà giovedì 12 settembre 2024 a partire dalle ore 16:30 presso il Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno, ed avrà come tema principale i nuovi mercati a fronte della situazione politico-economica mondiale, un argomento particolarmente rilevante in un contesto globale caratterizzato da cambiamenti geopolitici, fluttuazioni economiche e nuove sfide emergenti.
Sarà analizzata la situazione politico-economica mondiale e come essa influenzi i mercati e le strategie aziendali. Si discuterà di come le decisioni politiche e le dinamiche economiche globali possano creare opportunità o ostacoli per le imprese. Quindi ci si focalizzerà sulle opportunità e le sfide dei nuovi mercati. Saranno analizzati i cambiamenti geopolitici, le tendenze economiche globali e le strategie per l'espansione internazionale delle imprese tramite la testimonianza di Imprenditori e manager. Verrà fornito un punto di vista sull'adattamento alle nuove tecnologie di come le imprese possano adattarsi e sfruttarle per rimanere competitive su un mercato sempre più complesso, specializzato e diversificato, a seconda dei settori e dei Paesi e delle aree di riferimento. Saranno esplorate le strategie che le imprese hanno adottato per espandersi in nuovi settori e regioni e di come hanno affrontato la gestione dei rischi derivanti, sia quelli legati alla situazione politico-economica mondiale, sia quelli puramente organizzativi delle imprese, cercando di evidenziare le migliori pratiche adottate, anche nella nuova transizione digitale ed ecologica, atta a garantire la sostenibilità. Verranno infine fornite delle previsioni sul futuro che ci attende e forniti spunti su come, gli scenari descritti, potranno essere affrontati con minor incertezza dagli attori economici italiani.
Saranno presenti relatori di spicco nel mondo delle imprese, esperti e rappresentanti istituzionali, che condivideranno le loro conoscenze e prospettive sulle opportunità e le sfide legate ai nuovi mercati.
Il programma, curato dai Giovani Imprenditori di Confindustria Marche che segue la segreteria del Comitato Interregionale con l'attuale presidenza dell'imprenditore Massimiliano Bachetti, ed il supporto operativo di Confindustria Servizi, Srl a socio unico soggetta a direzione e coordinamento di Confindustria Ascoli Piceno, sarà così articolato:
16.30 REGISTRAZIONI, ISCRIZIONI AL CONVEGNO
16.45 SALUTI ISTITUZIONALI
17.00 APERTURA LAVORI
Massimiliano Bachetti - Presidente Comitato Interregionale del Centro Giovani Imprenditori
17.15 PANORAMICA ECONOMICO POLITICA MONDIALE
Dario Fabbri - Giornalista, analista geopolitico e direttore della rivista “Domino”
Michela Mercuri - Docente di cultura, storia e società dei Paesi musulmani dell’Università di Padova
18.00 TAVOLA ROTONDA, TESTIMONIANZE DI IMPRENDITORI E MANAGER
Alexandre Moscianese - Partner di Arkios Italy
Andrea Pezzimenti - CEO di FAIST Industrial e FAIST Electronics
Alessandro Randon - Amministratore Delegato della Alperia Smart Services srl
18.45 PREVISIONI SUI MERCATI INTERNAZIONALI NEI PROSSIMI MESI
Massimo Cupillari - Wealth Advisor Banca Mediolanum
Gian Luca Gregori - Rettore dell’Università Politecnica delle Marche
Achille Magni - Direttore Commerciale Centro-Sud per la Business Unit Enterprise Team System
19.15 CONCLUSIONI
Riccardo Di Stefano - Presidente Giovani Imprenditori Confindustria
CONDUCE E MODERA
Maurizio Melis - giornalista Radio24
L'evento che prevede la partecipazione di oltre 250 imprenditori provenienti da tutte le regioni italiane, è stato possibile anche grazie al patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, e di numerosi partner che hanno creduto nell'iniziativa: Alperia, il maggior provider di servizi energetici del Trentino Alto Adige, Arkios Italy, una delle più dinamiche Investment Bank italiane focalizzate sul Mid-Market, che offre servizi integrati di corporate finance in ambito M&A, Equity Capital Market e Debt Advisory, Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking con la divisione territoriale Wealth Advisor di Massimo Cupillari, TeamSystem, tech company leader nel mercato delle soluzioni digitali per la gestione del business di imprese e professionisti, Alma Creative Solutions, specializzata nel settore stand, allestimenti per mostre, congressi e arredamento showroom, Matrix, marchio del gruppo Johnson Health Tech che produce attrezzature per palestre, resort di lusso e squadre sportive ma anche soluzioni di qualità ripensate per l’uso domestico, Telematica Italia, società specializzata in finanza agevolata, offre da oltre 25 anni consulenza personalizzata supportando le imprese nella crescita, nello sviluppo e nel consolidamento attraverso l'accesso a contributi pubblici. Infine Adecco, prima agenzia per il lavoro in Italia, Allianz, con l'Agenzia Generale delle Marche, Bachetti Food, azienda storica del Piceno specializzata nei prodotti alimentari pronti da friggere, e Straccia Packaging, che da oltre 75 anni opera nel settore cartotecnico di alta qualità ed ecosostenibile per i tutti i settori merceologici.
Per partecipare è già attivo apposito form di registrazione sul sito dell'Interregionale del Centro dei Giovani Imprenditori di Confindustria all'indirizzo web https://www.gicentro.it che sarà anche corredato di tutte le informazioni logistiche e sulle modalità di iscrizione.