Logo loader

Di MariaSacconi

Avviso SMART 2/2025 Fondirigenti – “Metamorfosi Imprenditoriali: la formazione manageriale a supporto della crescita delle PMI”

Con l’Avviso SMART 2/2025, Fondirigenti intende sostenere la formazione manageriale delle PMI impegnate in processi di trasformazione aziendale (“metamorfosi”) — quali passaggi generazionali, operazioni societarie e transizioni digitali — per rafforzarne la competitività, la governance e la continuità nel tempo.


SOGGETTI BENEFICIARI

Possono partecipare le PMI aderenti o neo-aderenti a Fondirigenti, con iscrizione vigente fino alla pubblicazione della graduatoria.
Sono escluse: Grandi Imprese e le PMI già finanziate con l’Avviso 1/2025;
I destinatari sono i dirigenti occupati presso le aziende beneficiarie. È ammesso il coinvolgimento di altri profili manageriali (imprenditori, quadri, responsabili di funzione) come uditore, non conteggiabili ai fini del finanziamento.
 

RISORSE DISPONIBILI

Finanziamento massimo per azienda: € 12.500
 

OBIETTIVSTRATEGICI E AREE DI INTERVENTO

L’Avviso prevede tre aree tematiche principali, corrispondenti ai momenti chiave della metamorfosi aziendale:

  1. Passaggio generazionale
    Percorsi volti a garantire la continuità e lo sviluppo d’impresa attraverso una gestione strategica della successione familiare o manageriale.
    Ambiti formativi esemplificativi: Governance e modelli organizzativi; Pianificazione finanziaria e patrimoniale; Strategie di crescita sostenibile e continuità; Aspetti legali e compliance; Gestione del cambiamento e negoziazione intergenerazionale.

  2. Operazioni societarie per la crescita aziendale
    Interventi per potenziare le competenze necessarie a gestire fusioni, acquisizioni, ingressi di capitale o riorganizzazioni aziendali.
    Ambiti formativi esemplificativi: Finanza e valutazione economica delle operazioni; Diritto societario e governance; Fiscalità d’impresa; Gestione delle risorse umane nei processi di integrazione; Cultura aziendale, comunicazione e leadership in contesti di cambiamento.

  3. Trasformazione digitale a supporto della crescita
    Percorsi che integrano la digitalizzazione nei processi di transizione organizzativa o generazionale.
    Ambiti formativi esemplificativi: Intelligenza artificiale e sistemi di knowledge management; Integrazione di ERP, CRM, BI e piattaforme collaborative; Sicurezza informatica e protezione dei dati; Digitalizzazione del know-how aziendale e preservazione delle competenze.
Le proposte dovranno essere specifiche e innovative, con contenuti non standard né generici, e chiaramente collegate al percorso di trasformazione aziendale in corso.
Non saranno ammessi piani di formazione obbligatoria o su tematiche di sicurezza e GDPR.
 

PERIODO DI PRESENTAZIONE: dal 13 ottobre 2025 (ore 12:00) al 13 novembre 2025 (ore 12:00)


VALUTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI:

Il processo di valutazione prevede due fasi che si avvieranno dopo il termine previsto per la presentazione dei Piani :
1. l’istruttoria di ammissibilità formale a cura della struttura del Fondo;
2. la valutazione qualitativa a cura di una Commissione esterna. LA SOGLIA MINIMA PER L’APPROVAZIONE È UN PUNTEGGIO TOTALE PARI A 75/100.
 
Confindustria Servizi srl saprà supportare l'impresa in tutte le fasi: progettazione, gestione e rendicontazione.
 
Le aziende interessate possono contattare i nostri uffici (illuminati@confindustriaservizi.ap.it - 392 0974609) per ulteriori informazioni e chiarimenti.