Logo loader

Di Maria Sacconi

Percorso formativo “Excel per tutti”

Confindustria Servizi organizza il percorso formativo “Excel per tutti”

Confindustria Servizi promuove il percorso formativo "Excel per tutti", un programma composto da diversi moduli pensati per migliorare le competenze nell’uso di Microsoft Excel. Il corso è rivolto a professionisti ed aziende, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici e avanzati per ottimizzare il lavoro e la gestione dei dati.

Il percorso è articolato in 5 moduli da 2 ore ciascuno. Ogni modulo sarà proposto in 2 edizioni, per garantire la massima flessibilità e partecipazione.

 

I 5 moduli si svolgeranno nelle seguenti giornate:

1.      Excel per tutti: funzioni di ricerca e riferimento

  • lunedì 13 gennaio 2025 (dalle ore 14:30 alle ore 16:30) durata: 2 ore - webinar live I EDIZIONE

    Scadenza iscrizioni: giovedì 9 gennaio 2025

  • lunedì 10 novembre 2025 (dalle ore 14:30 alle ore 16:30) durata: 2 ore - webinar live II EDIZIONE

    Scadenza iscrizioni: venerdì 31 ottobre 2025

2.      Excel per tutti: tabelle e tabelle Pivot

  • lunedì 3 febbraio 2025 (dalle ore 14:30 alle ore 16:30) durata: 2 ore - webinar live I EDIZIONE

    Scadenza iscrizioni: venerdì 24 gennaio 2025

  • lunedì 9 giugno 2025 (dalle ore 14:30 alle ore 16:30) durata: 2 ore - webinar live II EDIZIONE

    Scadenza iscrizioni: venerdì 30 maggio 2025

3.      Excel per tutti: formule e funzioni matrici

  • lunedì 3 marzo 2025 (dalle ore 14:30 alle ore 16:30) durata: 2 ore - webinar live I EDIZIONE

    Scadenza iscrizioni: martedì 25 febbraio 2025

  • lunedì 8 settembre 2025 (dalle ore 14:30 alle ore 16:30) durata: 2 ore - webinar live II EDIZIONE

    Scadenza iscrizioni: venerdì 29 agosto 2025

4.      Excel per tutti: Power query e Power pivot

  • lunedì 7 aprile 2025 (dalle ore 14:30 alle ore 16:30) durata: 2 ore - webinar live I EDIZIONE

    Scadenza iscrizioni: venerdì 28 marzo 2025

  • lunedì 1° luglio 2025 (dalle ore 14:30 alle ore 16:30) durata: 2 ore - webinar live II EDIZIONE

    Scadenza iscrizioni: venerdì 20 giugno 2025

5.      Excel per tutti: Grafici e Dashboard

  • lunedì 5 maggio 2025 (dalle ore 14:30 alle ore 16:30) durata: 2 ore - webinar live I EDIZIONE

    Scadenza iscrizioni: mercoledì 23 aprile 2025

  • lunedì 6 ottobre 2025 (dalle ore 14:30 alle ore 16:30) durata: 2 ore - webinar live II EDIZIONE

    Scadenza iscrizioni: venerdì 26 settembre 2025

Scadenza iscrizioni per l'acquisto del Kit Excel (tutti e 5 i moduli): giovedì 9 gennaio 2025


DOCENZA

La docenza è affidata al Dott. Emidio Verdecchia.


PROGRAMMI DIDATTICI

  1. Excel per tutti: funzioni di ricerca e riferimento
    • La ricerca di dati all’interno di elenchi o tabelle è una delle operazioni più frequenti in Excel  ed è diventata molto più efficiente con l’introduzione delle nuove funzioni matrice dinamiche. Verranno dapprima analizzate le funzioni storiche: Cerca, Cerca.vert, Cerca.orizz, Indice, Confronta, Colleg.ipertestuale, Indiretto, Indirizzo  e la loro moderna evoluzione attraverso l’introduzione delle nuove funzioni,  solo per utenti con Microsoft 365:  Cerca.X, Confronta.X, Dati.Ordina, Filtro.


  2. Excel per tutti: tabelle e tabelle Pivot
    • Le capacità di auto-espansione delle tabelle di Excel ed il loro linguaggio strutturato permettono di scrivere formule definitive che non devono più essere riviste al variare dei dati di origine. Le tabelle pivot consentono di aggregare i dati e disporle nelle quattro sezioni (filtro, righe, colonne, valori)  in modo rapido ed efficiente. Verranno analizzate le molteplici caratteristiche di forma e sostanza delle tabelle pivot e la funzione Info.Dati.Tab.pivot.

  3. Excel per tutti: Formule e funzioni matrici (utilizzabili solo con Microsoft 365)
    • Il nuovo motore di calcolo di Microsoft 365 ha profondamente innovato e facilitato l’utilizzo delle matrici nelle formule e nelle funzioni cambiando l’approccio nella loro scrittura. Oltre alla scrittura di formule matrici (che non richiedono l’utilizzo di riferimenti misti e assoluti) verranno analizzate le nuove funzioni matrici: A.Col, A.Riga, Stack.Vert, Stack.Oriz, Unici, Includi, Escludi, Scegli.Col, Scegli.Riga

  4. Excel per tutti: Power query e Power pivot
    • L’importazione di dati da altre applicazioni o formati  (xml, database, csv, pdf, sql ecc.) richiede una serie di passaggi per pulire, aggregare e modificare i dati acquisiti. Power query memorizza tutti i passaggi e consente di rieseguirli con un semplice clic. Le relazioni tra tabelle permettono di realizzare tabelle pivot con dati provenienti da più origini secondo l’approccio dei database relazionali con l’utilizzo di Power pivot.  La creazione di specifiche misure in linguaggio DAX consente di andare oltre le funzioni di aggregazione delle pivot classiche (somma, conteggio, min, max , ecc.). Con Power query e Power pivot apriremo una finestra su questi due mondi presenti in Excel ma sconosciuti a molti utenti !

  5. Excel per tutti: grafici e dashboard 
    • La rappresentazione dei valori in forma grafica cattura l’attenzione e fa percepire meglio la dimensione dei dati analizzati. Vedremo i vari tipici di grafico e per quali tipi di dati sono consigliati. L’interazione di Power query,  Power pivot, slicers e grafici pivot consente di creare dashboard (cruscotti di oggetti grafici) per analizzare in modo dinamico ed interattivo i dati elaborati. 

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.


ISCRIZIONI
Il corso sarà realizzato su piattaforma Zoom.
Per partecipare al corso è necessario compilare il form online:
- REGISTRAZIONE ZOOM PERCORSO FORMATIVO “Excel per tutti” -
CLICCARE QUI
quindi perfezionare l'iscrizione con il pagamento.

Il corso verrà realizzato con un minimo di 10 partecipanti.

Le quote di iscrizione per la partecipazione al singolo modulo sono:
- € 120,00 + IVA (a persona) per le aziende regolarmente Associate al Sistema Confindustria;
- € 150,00 + IVA (a persona) per le aziende non Associate.

È possibile acquistare il Kit Excel completo (tutti e 5 i moduli del percorso "Excel per tutti"). Le quote di iscrizione sono:

- € 450,00 + IVA (a persona) per le aziende regolarmente Associate al Sistema Confindustria;
- € 600,00 + IVA (a persona) per le aziende non Associate.


IMPORTANTE – FONDIMPRESA
ATTENZIONE!!!
Desideri utilizzare Fondi interprofessionali (Fondimpresa, Fondirigenti, ecc) per il finanziamento dell'evento formativo? (pagamento vista fattura con bonifico bancario).
Contatta gli uffici di Confindustria Servizi Srl a Socio Unico (Alessandra Illuminati – illuminati@confindustriaservizi.ap.it - Mob. 392.0974609) in modo da rispettare la tempistica del piano.
In caso di rinuncia o di impossibilità a partecipare (si ricorda che è sempre possibile sostituire la persona iscritta), l’azienda si impegna ad informare gli uffici di Confindustria Servizi (e-mail illuminati@confindustriaservizi.ap.it); la rinuncia del corso è soggetta alle seguenti condizioni:

  • 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso, iscrizione annullata;
  • 3 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso, verrà fatturato il 50% della quota d’iscrizione;
  • oltre i termini precedentemente riportati, verrà fatturato l’intero ammontare della quota.

INFORMAZIONI
I nostri uffici sono a disposizione per ogni ulteriore informazione o chiarimento:

Categorie e Argomenti