Logo loader

Di Maria Sacconi

Corso di formazione “Miglioramento della Supply Chain: approccio Lean Material Management” - 9 e 12 settembre 2025

Confindustria Servizi organizza - in collaborazione con il partner Assolombarda Servizi - il corso di formazione “Miglioramento della Supply Chain: approccio Lean Material Management”.

Il breve corso si propone di dare all’azienda tutte le informazioni necessarie per realizzare con successo la “gestione snella dei materiali”. In modo chiaro e concreto, sarà presentato il percorso attraverso il quale è possibile personalizzare ed implementare il modello proposto di Lean Material Management.

 

Il corso, della durata di 8 ore, si svolgerà nelle seguenti giornate:

- martedì 9 settembre 2025 (dalle ore 09:00 alle ore 13:00) durata: 4 ore - webinar live

- venerdì 12 settembre 2025 (dalle ore 09:00 alle ore 13:00) durata: 4 ore - webinar live

Scadenza iscrizioni: venerdì 29 agosto 2025


DOCENZA

La docenza è affidata al Dott. Luca Bugelli - auditor con 20 anni di esperienza nel settore automotive. Dal 2018 consulente dei Sistemi di Gestione per la Qualità, per l’Ambiente, per l’Energia e la Sicurezza sulle norme IATF 16949, ISO 9001, ISO 14001, ISO 50001 e ISO 45001.

 

PROGRAMMA DIDATTICO

1. Il modello di riferimento: la Lean Enterprise

  • concetti fondamentali: la caccia agli sprechi ed i principi della lean production;
  • dalla Lean Production alla Lean Enterprise: la Lean Supply Chain;
  • i risultati ottenibili.

2. Lean Supply Chain Management

  • elementi costitutivi della Lean Supply Chain;
  • la gestione snella della produzione e della logistica interna;
  • il modello lean per l’integrazione dei fornitori (Lean Material Management).

3. Metodologie per il Lean Material Management

  • la mappatura dell’intero flusso del valore (Extended Value Stream Mapping);
  • le politiche di gestione dei fornitori (Matrice di Kraljic);
  • strumenti operativi per la gestione della Supply Chain.

4. L’approccio operativo all’implementazione del Lean Material Management: la Supply Chain Association


Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

ISCRIZIONI
Il corso sarà realizzato su piattaforma Zoom.
Per partecipare al corso è necessario compilare il form online:
- REGISTRAZIONE ZOOM CORSO “Miglioramento della Supply Chain: approccio Lean Material Management”-
CLICCARE QUI
quindi perfezionare l'iscrizione con il pagamento.

Il corso verrà realizzato con un minimo di 10 partecipanti.

Le quote di iscrizione per la partecipazione al corso sono diversificate:
- € 460,00 + IVA (a persona) per le aziende regolarmente Associate al Sistema Confindustria;
- € 550,00 + IVA (a persona) per le aziende non Associate.


IMPORTANTE – FONDIMPRESA
ATTENZIONE!!!
Desideri utilizzare Fondi interprofessionali (Fondimpresa, Fondirigenti, ecc) per il finanziamento dell'evento formativo? (pagamento vista fattura con bonifico bancario).
Contatta gli uffici di Confindustria Servizi Srl a Socio Unico (Alessandra Illuminati – illuminati@confindustriaservizi.ap.it - Mob. 392.0974609) in modo da rispettare la tempistica del piano.
In caso di rinuncia o di impossibilità a partecipare (si ricorda che è sempre possibile sostituire la persona iscritta), l’azienda si impegna ad informare gli uffici di Confindustria Servizi (e-mail illuminati@confindustriaservizi.ap.it); la rinuncia del corso è soggetta alle seguenti condizioni:

  • 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso, iscrizione annullata;
  •  3 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso, verrà fatturato il 50% della quota d’iscrizione;
  •  oltre i termini precedentemente riportati, verrà fatturato l’intero ammontare della quota.

INFORMAZIONI
I nostri uffici sono a disposizione per ogni ulteriore informazione o chiarimento:

Categorie e Argomenti