Logo loader

Di Maria Sacconi

Corso di formazione “Skills Lab: allenare e supportare i collaboratori” - 5 e 6 marzo 2025

Confindustria Servizi organizza - in collaborazione con il partner Assolombarda Servizi  - il corso di formazione “Skills Lab: allenare e supportare i collaboratori”.

Il corso è un’introduzione al coaching con un focus sulle competenze necessarie per gestire i propri collaboratori con un’attenzione alla persona, creando una relazione fiduciaria che stimoli il miglioramento continuo e la crescita delle risorse. 

Il training è esperienziale con esercizi, casi reali, role playing, si alterneranno momenti di attività in piccoli gruppi a riflessioni individuali stimolate da tecniche di group coaching.

 

ll corso, della durata di 16 ore, si svolgerà si svolgerà in presenza (Sede Confindustria Ascoli Piceno - Palazzo Alvitreti - Corso Giuseppe Mazzini, 151 - Ascoli Piceno) nelle seguenti giornate:

- mercoledì 5 marzo 2025 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00;

- giovedì 6 marzo 2025 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

Scadenza iscrizioni corso: venerdì 21 febbraio 2025


DOCENZA

La docenza è affidata alla Dott.ssa Patrizia Bega.


PROGRAMMA DIDATTICO

  • il coaching come approccio: cos’è? In cosa differisce rispetto ad altri stili managerali?
  • gli stili di leadership, in quali casi è utile il coaching?
  • la prospettiva del coaching: attenzione e riflessione;
  • alle origini del coaching: l’approccio di Gallwey e quello di Whitmore;
  • l’utilizzo nei contesti organizzativi e da parte dei manager;
  • le competenze del coach e la relazione di coaching;
  • gli strumenti essenziali: ascolto, domande, obiettivi, piano di azione, feedback;
  • simulazioni su casi reali.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.


ISCRIZIONI
Per partecipare al corso è necessario compilare il form online:
- REGISTRAZIONE CORSO “Skills Lab: allenare e supportare i collaboratori” -
CLICCARE QUI
quindi perfezionare l'iscrizione con il pagamento.

Il corso verrà realizzato con un minimo di 10 partecipanti.

Le quote di iscrizione per la partecipazione al corso sono diversificate:
- € 600,00 + IVA (a persona) per le aziende regolarmente Associate al Sistema Confindustria;
- € 750,00 + IVA (a persona) per le aziende non Associate.

La quota di iscrizione comprende il materiale didattico, coffee break, light lunch di networking e l'attestato di partecipazione al corso.


IMPORTANTE – FONDIMPRESA
ATTENZIONE!!!
Desideri utilizzare Fondi interprofessionali (Fondimpresa, Fondirigenti, ecc) per il finanziamento dell'evento formativo? (pagamento vista fattura con bonifico bancario).
Contatta gli uffici di Confindustria Servizi Srl a Socio Unico (Alessandra Illuminati – illuminati@confindustriaservizi.ap.it - Mob. 392.0974609) in modo da rispettare la tempistica del piano.
In caso di rinuncia o di impossibilità a partecipare (si ricorda che è sempre possibile sostituire la persona iscritta), l’azienda si impegna ad informare gli uffici di Confindustria Servizi (e-mail illuminati@confindustriaservizi.ap.it); la rinuncia del corso è soggetta alle seguenti condizioni:

  • 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso, iscrizione annullata;
  • 3 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso, verrà fatturato il 50% della quota d’iscrizione;
  • oltre i termini precedentemente riportati, verrà fatturato l’intero ammontare della quota.

INFORMAZIONI
I nostri uffici sono a disposizione per ogni ulteriore informazione o chiarimento:

Categorie e Argomenti