Logo loader

Di Maria Sacconi

Corso di formazione “Il D.Lgs. n. 231/2001 come sistema aziendale e scudo processuale: prassi operative e novità normative” - 8 e 10 aprile 2025

Confindustria Servizi organizza - in collaborazione con il partner Assolombarda Servizi il corso di formazione “Il D.Lgs. n. 231/2001 come sistema aziendale e scudo processuale: prassi operative e novità normative”.

Il corso si propone di illustrare i contenuti del D.Lgs. 231/2001 ed i suoi impatti nella gestione aziendale in termini di rischi e responsabilità delle imprese mediante l’illustrazione di casi pratici e degli aspetti applicativi.

 

Il corso, della durata di 8 ore, si svolgerà nelle seguenti giornate:

- martedì 8 aprile 2025 (dalle ore 09:00 alle ore 13:00) durata: 4 ore - webinar live

- giovedì 10 aprile 2025 (dalle ore 09:00 alle ore 13:00) durata: 4 ore - webinar live

Scadenza iscrizioni: venerdì 28 marzo 2025


DOCENZA

La docenza è affidata alla Dott.ssa Giovanna Boschetti avvocato. Opera nel campo del diritto civile e commerciale, con particolare riferimento ai settori della proprietà intellettuale, dell’informatica giuridica e della privacy.

Relatrice in corsi di formazione e convegni in materia di diritto commerciale, di proprietà intellettuale, è membro di AIPPI (Associazione Internazionale per la Protezione della Proprietà Intellettuale), Gruppo Italiano; è autrice di pubblicazioni e contributi editoriali in materia di commercio elettronico e privacy.

È membro di Organismi di Vigilanza ex D.Lgs. 231/2001 e Data Protection Officer Certificato UNI 11697.


PROGRAMMA DIDATTICO

  • D.Lgs. 231/2001: il sistema e le novità normative;
  • i reati presupposto e le linee guida di settore;
  • la costruzione del MOG: mappatura e analisi dei processi decisionali;
  • procedure e protocolli come parte integrante del MOG;
  • l’Organismo di Vigilanza (OdV) ai sensi del D.Lgs. 231/2001; i flussi informativi e il whistleblowing;
  • D.Lgs. 231/2001: il MOG nelle società e nei gruppi in Italia ed all’estero;
  • il D.Lgs. 231/2001 nella giurisprudenza;
  • casi pratici.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

ISCRIZIONI
Il corso sarà realizzato su piattaforma Zoom.
Per partecipare al corso è necessario compilare il form online:
- REGISTRAZIONE ZOOM CORSO “Il D.Lgs. n. 231/2001 come sistema aziendale e scudo processuale: prassi operative e novità normative” -
CLICCARE QUI
quindi perfezionare l'iscrizione con il pagamento.

Il corso verrà realizzato con un minimo di 10 partecipanti.

Le quote di iscrizione per la partecipazione al corso sono diversificate:
- € 550,00 + IVA (a persona) per le aziende regolarmente Associate al Sistema Confindustria;
- € 680,00 + IVA (a persona) per le aziende non Associate.


IMPORTANTE – FONDIMPRESA
ATTENZIONE!!!
Desideri utilizzare Fondi interprofessionali (Fondimpresa, Fondirigenti, ecc) per il finanziamento dell'evento formativo? (pagamento vista fattura con bonifico bancario).
Contatta gli uffici di Confindustria Servizi Srl a Socio Unico (Alessandra Illuminati – illuminati@confindustriaservizi.ap.it - Mob. 392.0974609) in modo da rispettare la tempistica del piano.
In caso di rinuncia o di impossibilità a partecipare (si ricorda che è sempre possibile sostituire la persona iscritta), l’azienda si impegna ad informare gli uffici di Confindustria Servizi (e-mail illuminati@confindustriaservizi.ap.it); la rinuncia del corso è soggetta alle seguenti condizioni:

  • 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso, iscrizione annullata;
  • 3 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso, verrà fatturato il 50% della quota d’iscrizione;
  • oltre i termini precedentemente riportati, verrà fatturato l’intero ammontare della quota.

INFORMAZIONI
I nostri uffici sono a disposizione per ogni ulteriore informazione o chiarimento:

Categorie e Argomenti