Logo loader

Di Maria Sacconi

Competenze e responsabilità per far parte di Consigli di amministrazione, comitati interni e collegi sindacali per le società non quotate - maggio/luglio 2025

Confindustria Servizi organizza in collaborazione con il partner Assolombarda Servizi - in modalità webinar live – il corso di formazione “Competenze e responsabilità per far parte di Consigli di amministrazione, comitati interni e collegi sindacali - per le società non quotate”

Confindustria Servizi organizza in collaborazione con il partner Assolombarda Servizi il corso avanzato per componenti del Consiglio di amministrazione, che fornisce competenze manageriali, tecniche e giuridiche essenziali per una governance efficace. Attraverso strumenti pratici e casi reali, il programma sviluppa soft skills, conoscenza del governo aziendale e capacità di leadership. Inoltre, introduce approcci innovativi alla gestione delle informazioni e alla comunicazione negli organi sociali, preparando i partecipanti a gestire con successo la governance aziendale.

 

Il corso, della durata di 42 ore, si svolgerà nelle seguenti giornate:

- venerdì 9 maggio 2025 (dalle ore 14:00 alle ore 17:00) durata: 3 ore - webinar live

- giovedì 22 maggio 2025 (dalle ore 14:00 alle ore 17:00) durata: 3 ore - webinar live

- venerdì 30 maggio 2025 (dalle ore 14:00 alle ore 18:00) durata: 4 ore - webinar live

- lunedì 9 giugno 2025 (dalle ore 14:00 alle ore 18:00) durata: 4 ore - webinar live

- giovedì 12 giugno 2025 (dalle ore 14:00 alle ore 18:00) durata: 4 ore - webinar live

- venerdì 20 giugno 2025 (dalle ore 14:00 alle ore 18:00) durata: 4 ore - webinar live

- venerdì 27 giugno 2025 (dalle ore 14:00 alle ore 18:00) durata: 4 ore - webinar live

- lunedì 30 giugno 2025 (dalle ore 14:00 alle ore 18:00) durata: 4 ore - webinar live

- venerdì 4 luglio 2025 (dalle ore 14:00 alle ore 18:00) durata: 4 ore - webinar live

- martedì 8 luglio 2025 (dalle ore 14:00 alle ore 18:00) durata: 4 ore - webinar live

- giovedì 17 luglio 2025 (dalle ore 14:00 alle ore 18:00) durata: 4 ore - webinar live

Scadenza iscrizioni: giovedì 17 aprile 2025


DOCENZA

La docenza è affidata ad Assolombarda Servizi.


PROGRAMMA DIDATTICO

MODULO 1 Spa e Srl: personalità giuridica e organi sociali

  • governance societaria: organi sociali, ruoli, compiti, competenze, funzionamento e responsabilità.

MODULO 2 Doveri, obblighi e responsabilità dell’organo di amministrazione e degli organi delegati

  • adeguati assetti;
  • doveri di diligenza;
  • deleghe delle competenze;
  • sintesi responsabilità civili e penali.

MODULO 3 La remunerazione

  • la remunerazione degli organi sociali;
  • la remunerazione del management;
  • i piani di incentivazione a breve e lungo termine (mbo, piani azionari).

MODULO 4 Gestione dei rischi e modello organizzativo

  • responsabilità amministrativa della società e modello organizzativo;
  • risk management;
  • adeguati assetti;
  • strumenti di allerta;
  • creazione della dashboard di controllo;
  • parti correlate;
  • collegio sindacale.

MODULO 5 Competenze e Bias relazionali: conoscerli per gestirli meglio

  • per gestire i nostri comportamenti dobbiamo conoscere molto bene due elementi: noi stessi e gli altri;
  • bias di giudizio e comportamentali;
  • gestione dei principali processi gruppali (es. presa di decisione, leadership, influenza della maggioranza e della minoranza).

MODULO 6 Funzione di controllo interno

  • chief executive officer e comitato controllo e rischi;
  • funzione internal audit;
  • società di revisione e sindaco unico;
  • dirigente preposto e figure similari;
  • coordinamento tra i diversi soggetti coinvolti.

MODULO 7 La sostenibilità: una chiave di successo

  • i fattori determinanti e la rendicontazione;
  • un volano per l’accesso al capitale e al debito;
  • IFRS S & ESRS.

MODULO 8 Responsabilità sociale, comunicazione e compliance

  • modello organizzativo e condotta, etica e cultura d’impresa responsabile;
  • stakeholders engagement e comunicazione;
  • compliance ed integrazioni altre norme (e rischi) impattanti – GDPR, diversity & inclusion.

MODULO 9 Il piano industriale

  • dal costo al fair value: principali differenze tra OIC e IAS/IFRS;
  • il bilancio, le relazioni periodiche ed il package;
  •  budget e piani finanziari;
  • piano industriale.

MODULO 10 La costruzione di società tipo sostenibile

  • presentazione di un case study completo.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.


ISCRIZIONI
Il corso sarà realizzato su piattaforma Zoom.
Per partecipare al corso è necessario compilare il form online:
- REGISTRAZIONE ZOOM CORSO -
CLICCARE QUI
quindi perfezionare l'iscrizione con il pagamento.
Le informazioni per i pagamenti anche online dei corsi di formazione saranno a disposizione nella email di conferma di partecipazione.

Il corso verrà realizzato con un minimo di 10 partecipanti.

Le quote di iscrizione per la partecipazione al corso sono diversificate:
- € 2.900,00 + IVA (a persona) per le aziende regolarmente Associate al Sistema Confindustria;
- € 3.500,00 + IVA (a persona) per le aziende non Associate.


IMPORTANTE – FONDIMPRESA
ATTENZIONE!!!
Desideri utilizzare Fondi interprofessionali (Fondimpresa, Fondirigenti e Fonservizi) per il finanziamento dell'evento formativo? (pagamento vista fattura con bonifico bancario).
Contatta gli uffici di Confindustria Servizi Srl a Socio Unico (Alessandra Illuminati – illuminati@confindustriaservizi.ap.it - Mob. 392.0974609) in modo da rispettare la tempistica del piano.
In caso di rinuncia o di impossibilità a partecipare (si ricorda che è sempre possibile sostituire la persona iscritta), l’azienda si impegna ad informare gli uffici di Confindustria Servizi (e-mail illuminati@confindustriaservizi.ap.it); la rinuncia del corso è soggetta alle seguenti condizioni:

  • 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso, iscrizione annullata;
  •  3 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso, verrà fatturato il 50% della quota d’iscrizione;
  •  oltre i termini precedentemente riportati, verrà fatturato l’intero ammontare della quota.

INFORMAZIONI
I nostri uffici sono a disposizione per ogni ulteriore informazione o chiarimento: