Logo loader

Di Maria Sacconi

Corso di formazione “Negoziazione Strategica: un nuovo approccio ai conflitti” - 19-20 giugno 2025

Confindustria Servizi organizza - in collaborazione con il partner Assolombarda Servizi - il corso di formazione “Negoziazione Strategica: un nuovo approccio ai conflitti”

Gli obiettivi formativi del corso sono:

  • comprendere le diverse Sistemiche di intervento;
  • apprendere i differenti approcci negoziali;
  •  verificare e conoscere i reali interessi della controparte;
  • co-progettare soluzioni strategiche più vantaggiose;
  •  applicare le diverse tecniche negoziali a seconda del contesto in cui si opera;
  • creare relazioni di valore e durature nel tempo.

La docenza alternerà esercitazioni pratiche a momenti di approfondimento teorico, per assicurarsi che le nozioni siano state apprese e che ognuno sia in grado di riprodurre le strategie proposte nel proprio contesto professionale.

 

l corso, della durata di 16 ore, si svolgerà in presenza (Hotel Casale - via Casale superiore, 146 Colli del Tronto, Ascoli Piceno) nelle seguenti giornate;

- giovedì 19 giugno 2025 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00;

- venerdì 20 giugno 2025 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

Scadenza iscrizioni corso: lunedì 9 giugno 2025


DOCENZA

La docenza è affidata alla Dott.ssa Giorgia Raguzzi - Accademia Comunicazione Strategica.


PROGRAMMA DIDATTICO

  • introduzione alla Negoziazione Strategica;
  • la Ruota del Negoziatore Strategico®;
  • le fasi del processo negoziale;
  • gli approcci negoziali;
  • la Sistemica della Vendita: strategie e tecniche;
  • la Sistemica della Negoziazione Pura: strategie e tecniche;
  • la Sistemica del Change Management: strategie e tecniche.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

ISCRIZIONI
Per partecipare al corso è necessario compilare il form online:
- REGISTRAZIONE CORSO “Negoziazione Strategica: un nuovo approccio ai conflitti” -
CLICCARE QUI
quindi perfezionare l'iscrizione con il pagamento.

Il corso verrà realizzato con un minimo di 10 partecipanti.

Le quote di iscrizione per la partecipazione al corso sono diversificate:
- € 600,00 + IVA (a persona) per le aziende regolarmente Associate al Sistema Confindustria;
- € 750,00 + IVA (a persona) per le aziende non Associate.

La quota di iscrizione comprende il materiale didattico, coffee break, light lunch di networking e l'attestato di partecipazione al corso.


IMPORTANTE – FONDIMPRESA
ATTENZIONE!!!
Desideri utilizzare Fondi interprofessionali (Fondimpresa, Fondirigenti, ecc) per il finanziamento dell'evento formativo? (pagamento vista fattura con bonifico bancario).
Contatta gli uffici di Confindustria Servizi Srl a Socio Unico (Alessandra Illuminati – illuminati@confindustriaservizi.ap.it - Mob. 392.0974609) in modo da rispettare la tempistica del piano.
In caso di rinuncia o di impossibilità a partecipare (si ricorda che è sempre possibile sostituire la persona iscritta), l’azienda si impegna ad informare gli uffici di Confindustria Servizi (e-mail illuminati@confindustriaservizi.ap.it); la rinuncia del corso è soggetta alle seguenti condizioni:

  • 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso, iscrizione annullata;
  • 3 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso, verrà fatturato il 50% della quota d’iscrizione;
  • oltre i termini precedentemente riportati, verrà fatturato l’intero ammontare della quota.

INFORMAZIONI
I nostri uffici sono a disposizione per ogni ulteriore informazione o chiarimento:

 

Categorie e Argomenti