Logo loader

Di Maria Sacconi

Corso di formazione “Project management base” - II edizione ottobre 2024

Confindustria Servizi organizza in collaborazione con il partner Assolombarda Servizi - in modalità webinar live – la seconda edizione del corso di formazione “Project management base”

Il corso presenterà la disciplina del Project Management, ormai consolidata a livello internazionale, che mette a disposizione dell'azienda un insieme di modelli, metodi, tecniche e strumenti, comportamenti indispensabili per realizzare progetti di successo. Padroneggiare i principi base di project management diventa oggi una competenza ineludibile per tutti coloro che sono chiamati a partecipare attivamente ai progetti aziendali.


Il corso, della durata di 16 ore, si svolgerà nelle seguenti giornate

- lunedì 14 ottobre 2024 (dalle ore 14:00 alle ore 18:00) durata: 4 ore - webinar live

- giovedì 17 ottobre 2024 (dalle ore 9:00 alle ore 13:00) durata: 4 ore - webinar live

- lunedì 21 ottobre 2024 (dalle ore 9:00 alle ore 13:00) durata: 4 ore - webinar live

- giovedì 24 ottobre 2024 (dalle ore 14:00 alle ore 18:00) durata: 4 ore - webinar live

Scadenza iscrizioni: mercoledì 2 ottobre 2024.


DOCENZA

La docenza è affidata ad Assolombarda Servizi.


PROGRAMMA DIDATTICO

Prima e seconda lezione

  • Progetto: definizione, 10 caratteristiche chiave, relazioni con programma e portfolio;
  • L’ambiente e gli stakeholder: principali tipologie, relazioni organizzative, mappa degli stakeholder;
  • Esercitazione n.1 “Costruire la mappa degli stakeholder di un progetto aziendale”;
  • Il ciclo di vita del progetto: tipologie, fasi, milestone, deliverables, enti approvatori;
  • I processi di project management secondo lo standard internazionale PMBOK® – Project Management Body Of Knowledge del PMI® – Project Management Institute;
  • Avvio del progetto: il project charter;
  • Esercitazione n.2 “Costruire il project charter di un progetto aziendale”;
  • Kick-off meeting: agenda, istruzioni per l’uso, format di presentazione.

Terza e quarta lezione

  • Pianificazione del progetto: passi e tecniche di base;
  • Strutturare l’ambito del progetto con la WBS – Work Breakdown Structure;
  • Esercitazione n.3 “Costruire la WBS di un progetto aziendale”;
  • Distribuire le responsabilità del progetto con la RAM – Responsibility Assignment Matrix;
  • Esercitazione n.4 “Costruire la RAM di un progetto aziendale”;
  • Stimare impegni, costi e tempi di progetto: tecniche a confronto;
  • Esercitazione n.5 “Costruire la Matrice dei carichi di lavoro di un progetto aziendale”;
  • La schedulazione del progetto: Milestone chart e diagramma di Gantt;
  • Monitorare e controllare il progetto: stati avanzamento lavori, gestione delle richieste di modifica, gestione delle issue.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.


ISCRIZIONI

Il corso sarà realizzato su piattaforma Zoom.

Per partecipare ai corsi è necessario compilare il form online:

- REGISTRAZIONE ZOOM CORSO “PROJECT MANAGEMENT BASE" II EDIZIONE - CLICCARE QUI

quindi perfezionare l'iscrizione con il pagamento.

Le informazioni per i pagamenti anche online dei corsi di formazione saranno a disposizione nella email di conferma di partecipazione.

Il corso verrà realizzato con un minimo di 10 partecipanti.

Le quote di iscrizione per la partecipazione al corso sono diversificate:

- € 920,00 ivato a persona per le aziende regolarmente Associate al Sistema Confindustria;

- € 1100,00 ivato a persona per le aziende non Associate.


IMPORTANTE – FONDIMPRESA

ATTENZIONE!!! Desideri utilizzare Fondi interprofessionali (Fondimpresa, Fondirigirenti, ecc) per il finanziamento dell'evento formativo? (pagamento vista fattura con bonifico bancario).

Contatta gli uffici di Confindustria Servizi Srl a Socio Unico (Alessandra Illuminati – illuminati@confindustriaservizi.ap.it - Mob. 392.0974609) in modo da rispettare la tempistica del piano.

In caso di rinuncia o di impossibilità a partecipare (si ricorda che è sempre possibile sostituire la persona iscritta), l’azienda si impegna ad informare gli uffici di Confindustria Servizi (e-mail illuminati@confindustriaservizi.ap.it); la rinuncia del corso è soggetta alle seguenti condizioni:

  • 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso, iscrizione annullata;
  • 3 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso, verrà fatturato il 50% della quota d’iscrizione;
  • oltre i termini precedentemente riportati, verrà fatturato l’intero ammontare della quota.


INFORMAZIONI

Per eventuali informazioni e dettagli i nostri uffici restano a disposizione:

  • Alessandra Illuminati - Mob. 392.0974609 - illuminati@confindustriaservizi.ap.it
  • Maria Sacconi - Mob. 348.5453639 - sacconi@confindustriaservizi.ap.it

Categorie e Argomenti