Logo loader

Di Paolo Zappasodi

Contributi alle PMI per la certificazione della parità di genere - Dipartimento per le Pari Opportunità - Apertura Sportello: ore 10:00 del 26 febbraio 2025

Pubblicato il secondo Avviso del Dipartimento per le Pari Opportunità per la concessione di contributi per la certificazione della Parità di Genere UNI/Pdr 125:2022.

E' stato pubblicato nel sito del Dipartimento per le Pari Opportunità, il secondo Avviso pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento e per servizi di certificazione della Parità di Genere UNI/Pdr 125:2022.

 

I contributi verranno concessi - secondo il regime “de minimis” - con procedura valutativa con procedimento a sportello (seguendo l'ordine cronologico di presentazione della domanda) a partire dalle 10:00 del 26 febbraio 2025 e fino alle 16:00 del 18 aprile 2025 attraverso il sistema restart.infocamere.it, accedendo con SPID/CIE/CNS.

Il termine di chiusura dell'Avviso potrà essere anticipato per esaurimento dei fondi disponibili.

Soggetto attuatore è Unioncamere.

 

L'Avviso è diretto ad erogare:

- contributi per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento sotto forma di voucher per tutoraggio e supporto tecnico-gestionale, mediante incontri tra la singola impresa e l’esperto incaricato dal Soggetto Attuatore secondo le modalità indicate dall’Avviso 28 luglio 2023 per la selezione degli Esperti, pubblicato sul sito https://www.unioncamere.gov.it. Tali servizi, finalizzati all’ottenimento della certificazione della parità di genere, atti a trasferire alle imprese beneficiarie competenze specialistiche e strategiche a tale scopo, prevedono il supporto:

a) per l’analisi dei processi, per individuare i gap esistenti tra lo stato attuale e i requisiti richiesti dalla UNI/PdR 125:2022, per la personalizzazione di documenti/strumenti del Sistema di Gestione della Parità di Genere messi a disposizione dal Soggetto Attuatore, per l’implementazione del Sistema di gestione per la parità di genere, per il monitoraggio degli indicatori di performance e la definizione degli obiettivi strategici. Per tali attività sono previste fino a 4 giornate di assistenza;

b) per la pre-verifica della conformità del Sistema di Gestione adottato dall’impresa alle prescrizioni della prassi della UNI/PdR 125:2022. Per tale attività è prevista 1 giornata di assistenza.

Per i servizi vengono riconosciuti contributi nella misura massima, per ciascuna impresa, di:

- euro 1.639,34 al netto di IVA per i servizi di cui alla lettera a);

- euro 409,84 al netto di IVA per i servizi di cui alla lettera b).

L’impresa può richiedere il contributo per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento per le attività di cui alle lettere a) e b) o per le attività di cui alla sola lettera b).

 

- contributi per i servizi di certificazione della parità di genere in conformità alla UNI/PdR 125/2022 da parte degli Organismi di Certificazione (OdC) iscritti nell'apposito Elenco, di cui all'Avviso 14 febbraio 2023, pubblicato sul sito https://certificazione.pariopportunita.gov.it, suddivisi per soglie dimensionali delle imprese, fino ad un massimo di 10.245 euro al netto di Iva. A tal fine l’impresa acquisisce un preventivo dell’OdC per i servizi di certificazione e lo presenta congiuntamente alla richiesta di contributo. Il contributo, successivamente al conseguimento della certificazione, viene erogato direttamente dal Soggetto Attuatore all’OdC, senza che l’impresa debba sostenere alcun costo per i servizi di certificazione nei limiti del contributo concesso.


Confindustria Servizi fornisce alle imprese supporto ed assistenza per la presentazione delle domande (Team “Finanza Agevolata”: 335.5649519 - 334.3500236 - 338.3641952 - 334.3500319 - finanzaagevolata@confindustriaservizi.ap.it).